Gabriele Lottici

Laureato in Architettura all’Università degli Studi di Firenze con la votazione di 110/110 con lode, si occupa di progettazione architettonica e direzione lavori dal 1986. Ha completato la formazione professionale frequentando numerosi corsi di specializzazione e perfezionamento in materia di efficienza energetica e sostenibilità in edilizia, in Italia e all’estero. Dal 1986 al 1993 è stato socio dello studio Gianferrari & Associati. Dal 1994 ha svolto la professione in forma singola, collaborando con colleghi e specialisti di altre discipline in svariati progetti.

L’attività professionale si è sviluppata in vari ambiti: ha collaborato alla progettazione e direzione lavori di ospedali e policlinici in Italia e all’estero, si è occupato di locali per il pubblico spettacolo, di edifici commerciali e industriali, di edilizia residenziale e di restauro di edifici storici, di architettura di interni. Nello sviluppo dei progetti rivolge particolare attenzione alla qualità degli spazi per le persone, alla cura dei dettagli e alla sostenibilità ambientale ed energetica degli edifici. Dedica una particolare cura al rapporto tra le nuove costruzioni e il contesto, nella costante ricerca di un inserimento dolce dell’ architettura nell’ambiente, sia naturale che antropizzato.

E’ stato tra i primi professionisti a cogliere l’esigenza di progettare edifici a bassissimo consumo energetico e ha realizzato numerose costruzioni low-energy in Emilia Romagna, tra cui la nuova sede di Abitcoop a Modena, primo fabbricato per uffici che ha ottenuto la certificazione CasaClima GOLD, e la prima riqualificazione di un edificio esistente certificata CasaClima Classe B.

Alla attività di progettazione e consulenza ha affiancato negli ultimi dieci anni la docenza nel campo della efficienza energetica e sostenibilità, ricoprendo il ruolo di Direttore Scientifico dei Corsi di Formazione per Progettisti Ecoabita della Provincia di Reggio Emilia e di docente nei corsi di formazione per Certificatore Energetico dell’Emilia Romagna. E’ relatore nei corsi ufficiali CasaClima Base e Avanzato per Progettisti e tiene relazioni in numerosi convegni e seminari.

E’ Consulente Energetico CasaClima dal 2008, dal 2013 è Presidente del CasaClima Network Emilia-Romagna.

Approccio al lavoro

Progettiamo edifici per aziende e amministrazioni pubbliche, curandone particolarmente l’efficienza energetica, il comfort degli spazi interni e l’economicità di esercizio. Disegniamo case su misura per il cliente, interpretandone i gusti e gli obiettivi, sia in termini estetici che economici.
Ci occupiamo di ristrutturazioni, restauri di edifici e riqualificazioni energetiche.  Diamo agli edifici che progettiamo un’immagine e una qualità costruttiva che durano nel tempo, curando particolarmente lo studio dei dettagli e la scelta  delle soluzioni tecniche e formali.  Studiamo arredi e ambientazioni d’interni utilizzando materiali naturali e salubri, per realizzare ambienti accoglienti e confortevoli da vivere. Forniamo un’assistenza completa al cliente e seguiamo i lavori con passione, perchè sappiamo che il risultato finale dipende dall’impegno che mettiamo in tutte le fasi del progetto e della costruzione.   Ci avvaliamo di collaboratori e partners motivati,  con cui condividiamo principi e metodi di lavoro, nonchè di artigiani qualificati e fidati che ci consentono di garantire qualità, rispetto dei tempi e dei costi. Abbiamo le competenze necessarie per la progettazione di case in legno.

Collaboratori e partners

Hanno collaborato a vario titolo:

  • arch. Barbara Borciani
  • arch. Paolo Castagnetti
  • ing. Giuseppe Iannantuono
  • arch. Sara Borracci
  • dott. arch. Alessio Palazzolo
  • dott. arch. Giuseppe Peta
  • arch. Davide Scannavini
  • ing. Gian Carlo Benassi
  • arch. Gianluca Bertolini
  • dott. arch. Tiziana Fioroni
  • ing. Maurizio Trizzino
  • ing. Alfonso Dazzi
  • ing. Carlo Dazzi
  • ing. Andrea Bittesnich
  • ing. Mauro Ferrari
  • ing. Luca Forti
  • dott. arch. Giulia Zetti

Progetti in numeri

RESIDENZA

  • Nuovi
  • Ristr.ni
  • oltre 520 nuovi appartamenti
    progettati e realizzati
  • oltre 80 appartamenti ristrutturati,
    di cui la metà in edifici storici

UFFICI E COMMERCIO

  • Attività Commerciali
  • Unità Terziarie
  • oltre 70  uffici e attività commerciali
    in nuovi edifici
  • oltre 25 unità terziarie
    in edifici riqualificati

LAVORI PUBBLICI

MICRO-URBANISTICA

EDIFICI REALIZZATI SECONDO LO STANDARD CASACLIMA

  • Uffici
  • Edifici Residenziali
  • Edifici Ristrutturati o in corso

Referenze

Il rispetto dei tempi e degli impegni presi è per noi un dato imprescindibile, la stima e la soddisfazione dei nostri clienti è la miglior pubblicità di cui disponiamo, potete chiedete a loro cosa pensano di noi:

  • Impref srl (RE): geom. Tiziano Pattacini
  • San Lucio srl (RE): sig. Giovanni Rocca
  • La Betulla soc. coop. (RE): geom. Urbano Camalatti
  • Abitcoop soc. coop. (MO): geom. Claudio Colombini
  • Prati Costruzioni srl (RE): ing. Carlo Prati
  • Grisendi Costruzioni srl (RE): Emanuela Grisendi
  • San Giorgio srl (RE): geom. Maurizio Rubini
  • Check-Up Service srl (RE): dott.sa Leda Ghizzoni
  • CIS Formazione per l’impresa srl (RE): dott.sa Paola Giani
  • Safi srl (RE): Filippo Arsi
  • Emco srl (RE): dott. Corrado Fabbi – sign. Emilio Canevari
  • C&P Creative Lab (RE): Paolo Codeluppi
  • Prati Costruzioni srl (RE): ing. Carlo Prati
  • Comune di Vezzano sul Crostolo (RE): dott. Mauro Bigi [sindaco]
  • Comune di Scandiano (RE): arch. Alberto Morselli
  • Unindustria Reggio Emilia (RE): dott. Giulio Paterlini
  • Cefis srl (RE): p.i. Sauro Romani
  • Gemina srl (RE): Giorgio Cristofori
  • Dott. Lorenzo Bagnacani (RE) [privato]
  • Signor Giovanni Rocca (RE) [privato]
  • Dott.sa Caterina Manfredi (RE) [privato]
  • Dott. Stefano Martini (RE) [privato]
  • Signor Nicola Canovi (RE) [privato]
  • Dott. Ettore Diego Cuzzocrea (BO) [privato]

Premi